Prendendo spunto da un disegno inedito del paliotto di Salerno, conservato nella Raccolta Millin (1812. Parigi, Bibliothèque nationale de France), vengono ricostruiti - attraverso i documenti pubblicati in Appendice - i successivi assemblaggi, spostamenti e spoliazioni dei pannelli eburnei dal XV al XX secolo.

Sulla storia del paliotto eburneo di Salerno. Nuovi documenti, un disegno inedito e (forse) qualche enigma in meno (coautore: A. Iacobini) / D'Achille, Anna Maria; Iacobini, Antonio. - STAMPA. - (2015), pp. 871-902. - SAGGI DI STORIA DELL'ARTE.

Sulla storia del paliotto eburneo di Salerno. Nuovi documenti, un disegno inedito e (forse) qualche enigma in meno (coautore: A. Iacobini)

D'ACHILLE, Anna Maria;IACOBINI, Antonio
2015

Abstract

Prendendo spunto da un disegno inedito del paliotto di Salerno, conservato nella Raccolta Millin (1812. Parigi, Bibliothèque nationale de France), vengono ricostruiti - attraverso i documenti pubblicati in Appendice - i successivi assemblaggi, spostamenti e spoliazioni dei pannelli eburnei dal XV al XX secolo.
2015
Il potere dell’arte nel Medioevo. Studi in onore di Mario D’Onofrio
9788898229307
Salerno; avori; paliotto; Normanni; Aubin-Louis Millin; Michele Steurnal
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sulla storia del paliotto eburneo di Salerno. Nuovi documenti, un disegno inedito e (forse) qualche enigma in meno (coautore: A. Iacobini) / D'Achille, Anna Maria; Iacobini, Antonio. - STAMPA. - (2015), pp. 871-902. - SAGGI DI STORIA DELL'ARTE.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
D'Achille-Iacobini_ Avori Salerno.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.71 MB
Formato Adobe PDF
2.71 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/560684
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact